Circa 1600 ettari (scusate se è poco) per immergersi nelle bellezze di una natura unica e irripetibile e con una vasta varietà di ambienti. Mare, dune, pinete, spiagge bianchissime, bacini, zone umide, flora, fauna, paesaggi mozzafiato, zone carsiche (le GRAVINELLE - alcuni canaloni perpendicolari alla linea di costa caratterizzati dalla...
BLOG
Il prestigioso e storico complesso degli AGOSTINIANI in Lecce, ospita la nuova Biblioteca Civica della Città.
VISITA ALLE SALINE DEI MONACI
Le Saline si trovano all'interno della Riserva naturale regionale orientata di Torre Colimena che si estende su oltre 1000 ettari.
Piazza Duomo a Lecce, è il punto più alto della città. Il Campanile del Duomo poi, di suo, è alto ben 73 metri. Poter osservare la città da lassù, sinora, era un privilegio per pochi.
Si fa un gran parlare di economia circolare, di comunità energetiche, di produrre dove si consuma. Per tante ragioni, ma non ultima, quella di risparmiare sul trasporto dell'energia elettrica. (costi che, inevitabilmente, finiscono in bolletta)
Agenda ONU 2030
A guardare bene l'Agenda ONU 2030, ci si rende subito conto che è qualcosa di rivoluzionario, veramente; ma forse, ahimè, altrettanto utopico.
Un giorno, tempo fa, con una mia giovane collaboratrice, mi capitò di dover rintracciare tal via "Girolamo Comi" in un paese della provincia di Lecce. Mi venne spontaneo chiederle : ma sai chi è Comi, ? NO! Rispose lei. E Rina Durante? NEANCHE!
Perché Castel del Monte ?
L'interrogativo sorge spontaneo quando, riflettendoci su, si fa caso al suo completo isolamento, al suo ignoto uso o funzione, alla sua massiccia presenza, alla sua complessa architettura.
LA CASA – MUSEO SPADA A LECCE
Una straordinaria collezione di antichi strumenti musicali provenienti da ogni parte del mondo
Leggendo queste mie brevi riflessioni sulle violenze alle donne, in verità, ci sarebbe poco da festeggiare. Non voglio fare il guastafeste ma è opportuno rimarcare quanto sia di stringente attualità questo problema.